La Scuola di Musica di Fiesole riparte con i laboratori all’IIS Sassetti – Peruzzi. Nel video le prove di “riscaldamento” degli archi e dei pianisti. Ci auguriamoche le difficoltà che stiamo vivendo a causa della situazione pandemica siano presto un lontano ricordo e che tutte le attività scolastiche ed extra scolastiche possano riprendere regolarmente.
Read moreNonostante le difficoltà ripartono i laboratori di ConcertAzioni
“RisuonaItalia” – l’IC Pirandello di Firenze con le orchestre da tutta Italia
Pubblichiamo il video di riepilogo realizzato da Acriper #RisuonaItalia in occasione del 1 ottobre, Giornata Europea delle Fondazioni. Nel video sono presenti gli studenti del coro e dell’orchestra dell’IC Pirandello di Firenze. il video può esserevisualizzato e condiviso dai seguenti canali: Facebookhttps://www.facebook.com/ConiBambini1/posts/2767472903511497 Twitterhttps://twitter.com/ConiBambini/status/1315941961166204928 Linkedinhttps://www.linkedin.com/posts/con-i-bambini_risuonaitalia-activity-6721708382014763008-5bNL
Read moreIl coro e l’orchestra dell’IC Pirandello di Firenze – Inno alla gioia per “RISUONAITALIA”
L’orchestra e il coro dell’IC Pirandello di Firenze, ha preso parte ad un concerto simultaneo di orchestre giovanili in 50 città, con l’esecuzione dell’Inno alla gioia, inno ufficiale della Ue. L’evento promosso da Acri e realizzato con la media partnership di TGR Rai, si è tenuto in occasione della Giornata europea delle fondazioni, lanciata da Dafne (Donors and Foundations Networks
Read moreConcertare il cambiamento – Musica e cultura per affrontare l’incertezza
PROGETTO“CONCERTAZIONI. SCUOLA E SOCIETÀ IN QUARTIERI SENSIBILI” Soggetto responsabile: Consorzio sociale Martin Luther King Nell’ambito dell’ evento nazionale “RisuonaItalia” promosso da ACRI per la Giornata Europea delle Fondazioni, il progetto “ConcertAzioni. Scuola e società in quartieri sensibili” presenta: 1 ottobre 2020 ore 11.00 –IC Pirandello –Via S.Maria a Cintoia, 8 e BiblioteCaNova Isolotto Via Chiusi –Firenze In un
Read moreLONG PLAYING CANTIERI CULTURALI
LE PIAGGE | PERETOLA | L’INDIANO 5 > 11 OTTOBRE 2020 un progetto di Virgilio Sieni Long Playing è un progetto composto da performance, laboratori e residenze artistiche che abiteranno alcuni luoghi del Quartiere 5. Attraverso pratiche di frequentazione degli spazi cittadini il progetto propone una programmazione che coinvolge abitanti, artisti, associazioni, istituzioni educative e sociali, studenti e gruppi di
Read moreGiornata europea delle lingue – 26 settembre
Giornata organizzata dal Corso di laurea in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa in collaborazione con Liceo Scientifico Copernico di Prato e Confindustria Toscana Sud Comitato scientifico: Silvia Calamai, Alessandra Carbone, Letizia Cirillo, Gianluigi Negro, Anne Schoysman Per informazioni e iscrizioni: Elisabetta Di Benedetto elisabetta.dibenedetto@unisi.it PROGRAMMA
Read moreW le parole!
La parola come strumento di promozione umana, educativa e creativa Ricorrequest’anno il centenario della nascita di Gianni Rodari, e la Cooperativa Sociale Il Pozzo ha organizzato un momento formativo rivolto ad educatori del settore socio-educativo dove sia possibile confrontarci sulle tematiche da lui portate avanti: l’importanza della fantasia, l’istruzione e l’educazione davvero aperte a tutti, la narrazione e la lettura
Read moreLinguaggi di aggregazione nei tempi del Covid
Progetto ConcertAzioni: Incontri online per la diffusione di strumenti utili per motivare alla partecipazione nei gruppi del doposcuola. Primo incontro:Il gioco nella relazione digitale con Francesco Tanini e Lioba Lankes Giovedì 14 maggio dalle ore 15 alle 17 Secondo incontro:Interagire a distanza attraverso la creatività con Lioba Lankes e Sandra Caciagli Giovedì 21 maggio dalle ore 15 alle 17 Per
Read moreAccorciamo le distanze con Binoculus
Tutte le settimane da venerdì 8 maggio 2020 al 12 giugno 2020, alle ore 17.00 si potrà partecipare a video conversazioni online di storia dell’arte. Un esperimento a cura di Stazione Utopia, in collaborazione con la città e i musei di Fiesole, il Mus.e di Firenze, con la partecipazione del centro polivalente Metropolis e con il contributo dell’Ente Fondazione Cassa
Read moreScuola Secondaria di I grado Paolo Uccello – Didattica a distanza
La pagina web della Didattica a distanza della Scuola Secondaria Secondaria di I grado “Paolo Uccello” la trovate qui: https://www.icsgandhifirenze.edu.it/?cat=161 A questo linkhttps://www.icsgandhifirenze.edu.it/?p=5720potete scaricare il pdf del nuovo orario per le classi della Scuola Paolo Uccello in vigore dal 15 aprile 2020
Read more